L’acqua è il costituente presente in maggior quantità nell’organismo umano ed è infatti essenziale per il mantenimento della vita. La sua presenza è indispensabile per lo svolgimento di tutti i processi fisiologici e delle reazioni biochimiche che avvengono nel nostro corpo. Inoltre, l’acqua svolge un ruolo essenziale nella digestione, nell’assorbimento, nel trasporto e nell’utilizzazione degli stessi nutrienti, nonché nell’eliminazione delle scorie metaboliche.
Importante è anche la sua azione come “lubrificante”, con funzioni di ammortizzatore nelle articolazioni, interviene nel mantenimento dell’elasticità e compattezza della pelle e delle mucose e garantisce la giusta consistenza del contenuto intestinale.
L’acqua ha un ruolo primario nel meccanismo della respirazione: affinché le superfici respiratorie possano svolgere la loro funzione è necessario che siano ben umide, per permettere che l’ossigeno e l’anidride carbonica sciolti nell’acqua possano essere scambiati.
Inoltre è essenziale nel processo della termoregolazione: aumentando o diminuendo la sudorazione l’organismo mantiene costante la temperatura corporea per permettere il corretto svolgimento delle reazioni biochimiche. È altrettanto essenziale per il mantenimento del pH (equilibrio tra sostanze basiche e sostanze acide) dei vari distretti.